Il modulo prevede una introduzione ai principi generali dell’Ecologia, con
particolare attenzione all’interrelazione uomo-ambiente nel passato. Le più
antiche testimonianze umane saranno messe in rapporto con le relative
condizioni ambientali e climatiche, in molti casi profondamente mutate rispetto
alle attuali. Saranno esaminati i principali metodi di indagine che
contribuiscono alla ricostruzione delle condizioni paleoclimatiche e
paleoambientali dal Pleistocene all’Olocene, mettendole in relazione con gli
sviluppi culturali, economici e sociali delle comunità umane. Particolare
attenzione sarà dedicata alla geoarcheologia e alla bioarcheologia (es.
paleobotanica, archeozoologia, antropologia fisica); verranno anche affrontati
i principali problemi relativi ai processi di formazione dei depositi, alla
conservazione dei materiali, alla datazione dei contesti archeologici.
- Docente: CECILIA Conati