Lettorato di Lingua spagnola II Canale B (cognomi H-O) (B2) a.a. 2019-2020

Orario di lezioni:

      • Mercoledì, 09.00-11.00 Aula T03 Ed. Marco Polo
      • Venerdì, 15.00-17.00 Aula CLA03 Ed. Marco Polo

Ricevimento in modalità presenziale ma con prenotazione obbligatoria: 

      • Mercoledì, 11.00-13.00

PRENOTAZIONE

Studio 207, Ed. Marco Polo Scalo S. Lorenzo RM 21,

Circonvallazione Tiburtina 4, 00185, zona S. Lorenzo


II ANNUALITÀ (12CFU) CdL in Lingue e Letterature e altri corsi di Laurea (Totali I e II annualità: 12+12CFU) 

Programma 2 annualità (12 cfu)

Raggiungimento del livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue attraverso le quattro competenze linguistiche. Alla fine del corso lo studente “È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia

concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni”.

Prove:

Le prove di lettorato sono articolate in una prova scritta e una orale. La prova scritta è propedeutica per poter presentarsi a quella orale. Prova scritta: Esercizi lessicali e grammaticali e produzione scritta. Prova orale: Basata sul romanzo letto durante il corso, si valuterà la capacità espositiva e la riflessione grammaticale ricavata dallo studio dei testi obbligatori del corso.

Bibliografia Testi obbligatori per gli esami scritti e orali:

      • Destino Erasmus 2. Nivel Intermedio y avanzado (B1-B2), Sgel, Madrid, 2009.
      • Moreno García, C. Temas de gramática. Nueva Edición , SGEL, 2008 (ISBN: 978-84-9778-429-0) Contenuti selezionati per livello B2.

Letture obbligatorie per esame orale. Uno a scelta tra:

      • G. García Márquez, Noticia de un secuestro
      • Dulce Chacón, La voz dormida
      • Almudena Grandes, El lector de Julio Verne

Dizionari consigliati in carta:

    • Clave (monolingue) e Laura Tam (bilingue)

Dizionari consigliati in web: