Strumenti e metodi per la ricerca archivistica

Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie per creare strumenti per la ricerca archivistica user friendly, mettendo in evidenza le differenti modalità di creazione di uno strumento tradizionale e di uno strumento informatizzato.

Si vuole, inoltre, offrire una panoramica dei principali strumenti di ricerca italiani ed esteri soffermandosi soprattutto su quelli che maggiormente soddisfano i criteri di ricerca a distanza, facilitando anche l'accesso e la consultazione per una utenza non esperta.

Si intende anche dare una panoramica sulle diverse modalità di comunicare gli archivi, partendo dall'analisi dei principali manuali di archivistica fino a giungere alle modalità comunicative istituzionali e non presenti in rete.

Infine verranno proposte diverse metodologie di ricerca attraverso l'utilizzo di strumenti tradizionali, ibridi e digitali.