l corso è un corso monografico sulla storia della Costituzione italiana e della sua evoluzione nel contesto europeo.
Nella prima parte, si analizzeranno i precedenti storici della Carta costituzionale repubblicana: lo Statuto albertino e le vicende della nascita dello Stato unitario, e la torsione autoritaria operata dal regime fascista. L’attenzione sarà poi focalizzata sulla transizione istituzionale succeduta alla fine del secondo conflitto mondiale e l’esperienza della Resistenza, con la ricostruzione delle basi politiche, morali e culturali della nuova Repubblica.
Nella seconda parte saranno posti al centro i caratteri dell’impianto repubblicano che la Costituzione intese definire intorno a un modello – nuovo e originale rispetto alla tradizione europea – di “Stato costituzionale” chiamato a sorreggere le articolazioni di una “democrazia pluralista”.
Nella terza parte si esamineranno le criticità e le sfide poste dalla “lenta” attuazione costituzionale nel dopoguerra, anche alla luce del contesto politico e internazionale, e dalle proposte di riforma costituzionale che, a partire dagli anni Ottanta del Novecento, si succedettero incessantemente. Ci si soffermerà, infine, sul quadro europeo, in cui le costituzioni nazionali si ricollocano in un nuovo sistema integrato, ma conservano il loro valore per la definizione delle libertà e dei loro contenuti, della forma di governo e del sistema delle autonomie, della rappresentanza e delle garanzie connesse al principio di legalità.
- Docente: Antonella Meniconi